
Senso di inadeguatezza con gli altri: mettilo in discussione
Ecco, è successo di nuovo. Eri lì, che parlavi tranquillamente con il tuo cliente, quando è arrivata quella collega tanto convinta di sé e ha cominciato a monopolizzare la conversazione.
Ecco, è successo di nuovo. Eri lì, che parlavi tranquillamente con il tuo cliente, quando è arrivata quella collega tanto convinta di sé e ha cominciato a monopolizzare la conversazione.
Quante volte ti sei detta “Non sono all’altezza”, “Non ce la posso fare” o “Non sono in grado”? Quante volte ti sei lasciata paralizzare dal senso di inadeguatezza e ti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La storia di Anita è finita con un nuovo inizio. Tra l’altro mentre pubblico questo post so (da informatori attendibili 😄) che già stanno bollendo in pentola nuovi progetti! Per
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non ho raccontato la mia storia perché penso che sia straordinaria o particolarmente interessante. Penso sia una storia come tante, e non è nemmeno arrivata al suo “lieto fine”: non
Ho intervistato un ospite molto speciale su un tema che sta molto a cuore a chiunque di noi si senta “impantanata” nell’insicurezza o nel senso di inadeguatezza: la paura del
Chiedere aiuto, e forse in generale chiedere qualcosa, è difficile per parecchie di noi. Ci diamo tante buone motivazioni per non farlo: “se faccio da sola faccio meglio”, “l’altro/a ci
Mi piacciono le storie, le trasformazioni, le epifanie. E trovare le chiavi per aprire porte che stanno chiuse da un po'. Sono una coach ontologico-trasformazionale e su questo sito racconto storie di cambiamento al femminile e condivido strumenti, riflessioni ed esperienze sulla strada dello "spantanamento"